Connect with us

Published

on

Dopo oltre 5 anni di detenzione nel Regno Unito, Assange lascia il carcere di Belmarsh e si prepara a formalizzare l’accordo con gli Stati Uniti nelle Isole Marianne Settentrionali

Julian Assange è finalmente libero. Il fondatore di WikiLeaks ha lasciato il carcere di massima sicurezza di Belmarsh dopo oltre 5 anni di detenzione nel Regno Unito. Assange ha raggiunto un accordo con il Dipartimento di Stato americano che gli permetterà di tornare nella sua terra natale, l’Australia. Secondo quanto riportato da FlightRadar24, il volo privato su cui viaggia Assange ha fatto scalo a Bangkok, in Thailandia, prima di dirigersi verso Saipan, nelle Isole Marianne Settentrionali.

L’arresto di Assange risale al 2019, quando fu estradato dal Regno Unito per aver pubblicato su WikiLeaks migliaia di documenti riservati del governo statunitense, riguardanti principalmente le guerre in Afghanistan e Iraq. Recentemente, l’Alta Corte Britannica aveva concesso ad Assange la possibilità di presentare ricorso contro l’estradizione negli Stati Uniti, aprendo così la strada all’accordo che ha portato alla sua liberazione.

Nel video diffuso da WikiLeaks, si vede Assange lasciare il carcere di Belmarsh, dirigersi verso l’aeroporto di Stansted e imbarcarsi su un jet privato. Con lui, un funzionario del governo australiano, che lo accompagnerà fino a destinazione. La destinazione finale dovrebbe essere l’Australia, ma prima Assange farà scalo nelle Isole Marianne Settentrionali per formalizzare l’accordo raggiunto con le autorità statunitensi.

L’accordo prevede che Assange si dichiari colpevole di aver cospirato per ottenere e divulgare documenti riservati della difesa nazionale degli Stati Uniti. In cambio, la pena di 62 mesi che dovrebbe scontare in carcere sarà considerata già scontata, dato il periodo trascorso nel carcere di Belmarsh. L’udienza per formalizzare l’accordo è prevista per mercoledì mattina nelle Northern Mariana Islands, sotto la giurisdizione statunitense.

Il primo ministro australiano, Anthony Albanese, ha espresso la sua soddisfazione per la liberazione di Assange, dichiarando: “Abbiamo lavorato duramente per difendere gli interessi dell’Australia e arrivare a un risultato positivo. Julian deve tornare a casa e finalmente ci siamo riusciti”. Anche il ministro degli Esteri, Penny Wong, ha sottolineato l’importanza della liberazione di Assange, affermando che il governo australiano ha sostenuto il suo ritorno a casa negli ultimi due anni.

Stella Assange, moglie del fondatore di WikiLeaks, ha espresso gratitudine su ‘X’ (ex Twitter), ringraziando tutti coloro che hanno sostenuto la causa della liberazione del marito: “Julian è libero! Le parole non possono esprimere la nostra immensa gratitudine a tutti voi che avete lottato per anni per far sì che tutto ciò diventasse realtà”.

Anche la madre di Assange, Christine, ha accolto la notizia con gioia, definendola “una svolta meravigliosa”. Il padre di Julian, riportato dal Guardian, ha dichiarato che la liberazione del figlio “dà energia” e segna la fine di un lungo calvario.

La liberazione di Julian Assange segna un importante capitolo nella lunga saga legale che lo ha visto protagonista e rappresenta un sollievo per tutti coloro che hanno lottato per la sua causa.

LE ULTIME NOTIZIE

Il Quirinale smentisce le false affermazioni sul segreto di Stato a Ustica
L'Ufficio stampa del Presidente della Repubblica chiarisce: "Mattarella non ha competenze in merito" "La notizia è palesemente falsa. Il Presidente...
Read More
Revocati domiciliari a moglie e suocera del deputato Aboubakar Soumahoro
Decisione presa dal tribunale di Latina per il venir meno delle esigenze cautelari Il tribunale di Latina ha deciso di...
Read More
Euro 2024: la Spagna travolge la Georgia 4-1 e vola ai quarti
Le Furie Rosse ribaltano il match e sfideranno la Germania il 5 luglio La Spagna ha sconfitto la Georgia 4-1...
Read More
LIVE Uragano Beryl aumenta di intensità: ora è di Categoria 4 VIDEO
L'uragano si dirige verso le Isole Sopravento Britanniche, allerta in vigore nelle isole caraibiche L'uragano Beryl, il primo della stagione...
Read More
Elezioni anticipate Francia: Rassemblement National in testa 34,2%
Marine Le Pen e Jordan Bardella celebrano i risultati, il secondo turno sarà decisivo per la maggioranza assoluta. Macron e...
Read More
Euro 2024: Inghilterra ai quarti, battuta la Slovacchia ai supplementari 2-1
Due magie: una di Bellingham a tempo scaduto e una di Kane all'inizio del primo tempo supplementare e Southgate supera...
Read More
F1, GP d’Austria: Russell trionfa, contatto e scintille Verstappen-Norris
Incidente tra Verstappen e Norris a 7 giri dalla fine decide la gara, Piastri e Sainz completano il podio George...
Read More
MotoGP, Bagnaia trionfa al GP d’Olanda: terza vittoria consecutiva ad Assen
Un weekend perfetto per il campione del mondo in carica, pole position e vittoria anche nella gara sprint. Moto 3...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza