Connect with us

Published

on

Gli analisti dell’ISW ritengono che il Cremlino non possa sconfiggere l’Ucraina e l’Occidente unito

La Russia rischia di perdere la guerra contro l’Ucraina se l’Occidente mobiliterà tutte le sue risorse contro il Cremlino. Questo è quanto sostengono gli analisti dell’Istituto per lo Studio della Guerra (ISW), nonostante le minacce del presidente russo Vladimir Putin. “L’ISW continua a ritenere che la Russia non possa sconfiggere l’Ucraina o l’Occidente e probabilmente perderà se l’Occidente mobilita le sue risorse per resistere al Cremlino”, si legge nell’ultimo rapporto del think tank americano che monitora il conflitto dall’inizio.

Gli analisti evidenziano che Putin, durante la sua recente visita in Corea del Nord e Vietnam, ha condotto una significativa operazione di informazione per ostacolare gli sforzi degli alleati dell’Ucraina nel creare un fronte unificato contro la Russia. Inoltre, l’ISW ricorda che a metà giugno gli alleati dell’Ucraina hanno fatto passi cruciali per sviluppare una strategia comune e delineare l’esito del conflitto. In occasione della conferenza per la pace in Svizzera, oltre 80 esponenti occidentali e internazionali hanno ribadito il loro sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina come base per una pace duratura.

Il 13 giugno, l’Ucraina ha firmato accordi di sicurezza di durata decennale con gli Stati Uniti e il Giappone, mentre vari stati alleati hanno riaffermato il loro sostegno a Kiev a lungo termine durante il vertice del G7 in Puglia e nel Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina.

Secondo l’ISW, la strategia di Putin mira a ingannare gli Stati Uniti, l’Unione Europea e gli alleati internazionali dell’Ucraina, portandoli a ritirare il loro sostegno a Kiev. Per minare la visione strategica coesa della comunità internazionale a favore dell’Ucraina, Putin ha minacciato implicitamente l’uso di armi nucleari se l’Occidente dovesse favorire una vittoria decisiva dell’Ucraina sulla Russia.

Gli analisti dell’ISW sostengono che la minaccia nucleare di Putin fa parte di una campagna di ricatto nucleare volta a scoraggiare gli alleati dell’Ucraina dall’impegnarsi pienamente per sconfiggere l’invasione russa. Tuttavia, un’effettiva escalation nucleare è considerata altamente improbabile dagli esperti.

LE ULTIME NOTIZIE

La Francia al voto per le politiche: urne aperte domani per prima tornata
Domani la Francia va al voto per le elezioni politiche anticipate. Ballottaggi previsti per il 7 luglio prossimo La Francia...
Read More
Euro 2024: torniamo a casa giustamente, Svizzera-Italia 2-0
Elvetici si guadagnano con merito il passaggio ai quarti battendo la selezione italiana inguardabile. E' giusto tornare a casa, non...
Read More
Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza