Connect with us

Published

on

Uno studio internazionale guidato dall’Italia individua un gene cruciale per invecchiare bene, pubblicato sul ‘Journal of Clinical Investigation’

Vivere a lungo e invecchiare bene potrebbe dipendere anche dal nostro DNA. Uno studio internazionale, guidato dall’Italia, ha scoperto un nuovo gene chiamato Mytho, considerato un alleato della longevità. Pubblicata sul ‘Journal of Clinical Investigation’, la ricerca è stata co-finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza nell’ambito del partenariato Age-It “Ageing Well in an Ageing Society”, che ha creato una rete nazionale di ricercatori dedicati all’invecchiamento.

L’identificazione e la caratterizzazione del gene Mytho sono opera di Marco Sandri, docente del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova e principal investigator dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (Vimm), in collaborazione con Eva Trevisson, genetista del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino della stessa università. Questo risultato è frutto di un lavoro durato nove anni, coinvolgendo scienziati di centri di ricerca nazionali e internazionali.

“Tutto è iniziato con una ricerca informatica per identificare nel genoma umano potenziali geni ancora sconosciuti, che potessero avere rilevanza nei meccanismi che controllano la qualità delle proteine e degli organelli,” spiega Anais Franco Romero, coautrice principale dello studio insieme a Valeria Morbidoni. “Tra i vari candidati, il team si è concentrato su un gene altamente conservato tra le diverse specie animali, dall’uomo fino ai vermi, denominato Mytho.”

Attraverso esperimenti di manipolazione genetica, il gruppo di ricerca ha dimostrato che l’inibizione del gene Mytho provoca una precoce senescenza cellulare, accorciando la vita nel verme Caenorhabditis elegans, uno dei modelli animali più usati in laboratorio. Al contrario, l’attivazione di Mytho migliora la qualità della vita e favorisce un invecchiamento sano.

I ricercatori hanno spiegato che il gene Mytho regola il processo biologico noto come autofagia, che consente la rimozione di proteine e organelli danneggiati, migliorando l’omeostasi cellulare.

“Dopo anni di studi,” commenta Sandri, “abbiamo scoperto qualcosa di nuovo sul nostro genoma, ma la funzione della maggior parte del nostro codice genetico è ancora sconosciuta. Un esempio sono i geni che codificano le proteine, di cui più di 5mila su un totale di 20mila sono completamente ignoti. Per questo, negli ultimi anni, abbiamo investito risorse ed energie per caratterizzare questo mondo sconosciuto del nostro DNA.”

LE ULTIME NOTIZIE

Addio al mercato tutelato dell’energia elettrica: che succede da domani
Arera assicura continuità nella fornitura e supporto informativo per una transizione graduale verso il mercato libero Da domani, lunedì 1...
Read More
Bielorussia accusa Ucraina di provocazioni militari, Kiev “Disinformazione”
Minsk rafforza la difesa aerea al confine, mentre Kiev respinge le accuse di attività ostili La Bielorussia ha sollevato preoccupazioni...
Read More
Tragica lite domestica a Maschito (PZ): un uomo uccide la moglie
In provincia di Potenza, un anziano di 81 anni strangola la moglie di 73 Una tragica lite domestica è finita...
Read More
Iran: presidenziali, Pezeshkian in vantaggio sull’ultraconservatore Jalili 
Con oltre 19 milioni di voti già contati, si profila un probabile ballottaggio il 5 luglio In Iran, cresce l'attesa...
Read More
Europei 2024: Germania ai quarti, 2-0 sulla Danimarca
Havertz e Musiala siglano i gol decisivi; prossima sfida contro Spagna o Georgia La Germania supera la Danimarca con un...
Read More
La Francia al voto per le politiche: urne aperte domani per prima tornata
Domani la Francia va al voto per le elezioni politiche anticipate. Ballottaggi previsti per il 7 luglio prossimo La Francia...
Read More
Euro 2024: torniamo a casa giustamente, Svizzera-Italia 2-0
Elvetici si guadagnano con merito il passaggio ai quarti battendo la selezione italiana inguardabile. E' giusto tornare a casa, non...
Read More
Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza