Connect with us

Published

on

Firmato un accordo di cooperazione che prevede assistenza reciproca e sviluppo tecnico-militare

PYONGYANG, 19 giugno 2024 – Durante la visita del presidente russo Vladimir Putin a Pyongyang, è stato firmato un accordo storico tra Corea del Nord e Russia, che consolida il legame tra i due paesi. L’intesa, frutto di un crescente avvicinamento iniziato a settembre 2023 con la visita di Kim Jong Un in Russia, prevede l’assistenza reciproca in caso di attacco a uno dei due paesi.

L’accordo è destinato a portare le relazioni tra i due stati “a un nuovo livello”, ha dichiarato Putin, assicurando che Mosca e Pyongyang si daranno pieno sostegno reciproco. La Russia, in particolare, ha aperto alla possibilità di sviluppare una cooperazione tecnico-militare con la Corea del Nord.

Durante la conferenza stampa congiunta, Kim Jong Un ha definito la Russia “l’amico e alleato più onesto” della Corea del Nord e ha lodato Putin come “il più caro amico del popolo coreano”. Ha sottolineato che il “potentissimo accordo” non sarebbe stato possibile senza la “eccezionale lungimiranza” di Putin.

L’accordo offre alla Corea del Nord non solo il sostegno politico e internazionale di Mosca, ma anche risorse materiali come cibo, beni di prima necessità, petrolio raffinato e supporto tecnologico per migliorare le capacità militari e spaziali del paese. La Russia, da parte sua, ha beneficiato delle forniture di armi nordcoreane, in particolare artiglieria, utili nella sua guerra contro l’Ucraina.

A livello internazionale, la Russia ha contribuito a rendere più difficile l’inasprimento delle sanzioni contro Pyongyang, votando contro nuove misure punitive e cercando di aggirare le restrizioni esistenti per evitare il collasso economico della Corea del Nord.

L’alleanza tra Russia e Corea del Nord rappresenta una sfida significativa per gli Stati Uniti e i loro alleati. John Erath, direttore politico senior del Centro per il controllo degli armamenti e la non proliferazione di Washington, ha dichiarato che Putin sta cercando di dimostrare che la Russia non è isolata e che la guerra in Ucraina non può essere vinta senza considerare il sostegno di Mosca da parte di partner come Pyongyang.

Dall’ultima visita di Putin a Pyongyang nel 2000, il contesto geopolitico è profondamente cambiato. La Russia, un tempo membro del G8, è ora coinvolta in un conflitto protratto con l’Ucraina, mentre la Corea del Nord ha accelerato i suoi programmi nucleari e missilistici, isolandosi ulteriormente dalla comunità internazionale.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 e i numerosi test missilistici nordcoreani hanno intensificato l’isolamento internazionale di entrambi i paesi, spingendoli a rafforzare la loro cooperazione come risposta alle politiche “ostili” degli Stati Uniti e dei loro alleati.

LE ULTIME NOTIZIE

La Francia al voto per le politiche: urne aperte domani per prima tornata
Domani la Francia va al voto per le elezioni politiche anticipate. Ballottaggi previsti per il 7 luglio prossimo La Francia...
Read More
Euro 2024: torniamo a casa giustamente, Svizzera-Italia 2-0
Elvetici si guadagnano con merito il passaggio ai quarti battendo la selezione italiana inguardabile. E' giusto tornare a casa, non...
Read More
Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza