Connect with us

Published

on

Il disegno di legge per il premierato arriva al voto finale tra polemiche e proteste. Oggi il verdetto del Senato prima del passaggio alla Camera

Oggi, martedì 18 giugno, torna in Aula al Senato il disegno di legge costituzionale noto come DDL Casellati, per l’ultimo atto prima del passaggio alla Camera. Dopo settimane di polemiche e tensioni, i senatori si esprimeranno nel pomeriggio: alle 15.30 sono previste le dichiarazioni di voto finali, seguite dalla votazione dell’Assemblea, con termine entro le 17.30.

La maggioranza punta decisa all’approvazione, come sottolinea il relatore del testo, il senatore di Fratelli d’Italia, Alberto Balboni: “Oggi festeggerò il via libera a questa legge del Senato e anche il mio compleanno”, ha dichiarato all’AdnKronos.

Di tutt’altro tono le opposizioni, che oggi manifesteranno in Piazza Santi Apostoli dalle 17.30 contro il premierato e l’Autonomia differenziata. “In Senato diremo no a una riforma della Costituzione che sfascia gli equilibri su cui si basano le nostre istituzioni”, ha affermato Francesco Boccia, capogruppo del Partito Democratico, criticando anche lo “scambio politico inaccettabile” tra premierato e autonomia differenziata all’interno della maggioranza.

Le tensioni in Aula sono culminate lo scorso 13 giugno con l’Aventino di Pd, M5S e Avs, che hanno lasciato i banchi del Senato durante la votazione degli ultimi articoli del testo. Episodi di alta tensione si erano già verificati il 29 maggio, quando una rissa tra il senatore di FdI, Roberto Menia, e il pentastellato Marco Croatti era stata evitata solo grazie all’intervento dei questori.

L’opposizione sarà presente in piazza anche dopo il voto, come annunciato da Boccia, per continuare la protesta contro le riforme del governo di Giorgia Meloni. Nel frattempo, il M5S sta valutando se partecipare alla votazione finale: “Votatevela da soli questa schifezza”, aveva dichiarato Alessandra Maiorino dopo aver lasciato l’Aula la scorsa settimana. La decisione finale verrà presa al termine della riunione dei gruppi prevista per oggi.

Italia Viva, da parte sua, sta considerando l’opzione dell’astensione o del voto contrario, mentre Azione ha già annunciato il suo voto contrario. “Abbiamo fatto opposizione per tutta la durata della discussione”, ha ricordato il senatore Marco Lombardo.

LE ULTIME NOTIZIE

Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More
Wimbledon: sorteggio complicato per Jannik Sinner
Jannik Sinner, numero 1 del mondo, affronterà un percorso insidioso a Wimbledon Il sorteggio del tabellone del singolare maschile di...
Read More
Dramma a Roma: ragazzo si dà fuoco dopo lite con la fidanzata
Un giovane di 23 anni è in pericolo di vita dopo essersi dato fuoco in seguito a una lite con...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza