Connect with us

Published

on

Proclamati cinque giorni di lutto nazionale. Indagini in corso sulle cause dell’incidente

È in corso a Tabriz la cerimonia funebre per l’ultimo saluto al presidente iraniano Ebrahim Raisi e al ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian, morti nell’incidente in elicottero avvenuto domenica scorsa. L’agenzia iraniana Mehr ha riportato che la Guida Suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, ha dichiarato cinque giorni di lutto nazionale. Ulteriori cerimonie funebri sono previste nei prossimi giorni.

Il capo di Stato maggiore dell’Iran, Mohammad Bagheri, ha ordinato un’inchiesta per determinare le cause dello schianto. Secondo l’agenzia Isna, una commissione di alto rango è stata incaricata dell’indagine. La Russia ha offerto la sua assistenza nelle indagini, come annunciato da Sergei Shoigu, segretario del Consiglio di sicurezza russo. I media di Teheran attribuiscono la tragedia a un “guasto tecnico”.

Secondo il ministro dei Trasporti turco, Abdulkadir Uraloglu, l’elicottero “non aveva il sistema di segnalazione attivo o non possedeva un sistema di questo genere”. Ha ricordato che Ankara ha inviato i droni che hanno localizzato il velivolo dopo ore di ricerche.

L’ex capo della diplomazia iraniana, Mohammad Javad Zarif, ha accusato gli Stati Uniti di essere in parte responsabili della tragedia, citando le sanzioni che impediscono all’Iran di ottenere componenti essenziali per l’aviazione.

Le cerimonie funebri per Raisi si terranno in diverse città, tra cui Qom, Teheran, Birjand e Mashad. A Teheran, la cerimonia sarà presieduta da Ali Khamenei. La sepoltura avverrà nel santuario dell’Imam Reza a Mashad.

Il velivolo è precipitato a 20 km dal confine con l’Azerbaigian, schiantandosi contro una montagna. I media iraniani hanno confermato che tutti i passeggeri sono morti. Pir Hossein Kolivand, capo della Mezzaluna Rossa, ha confermato che non ci sono segni di vita tra i passeggeri.

Nell’emergenza, Khamenei ha nominato il primo vicepresidente, Mohammad Mokhber, presidente facente funzioni. Ali Bagheri Kani è stato nominato ministro degli Esteri.

Le elezioni presidenziali in Iran si terranno il 28 giugno, con i candidati che potranno registrarsi dal 30 maggio al 3 giugno. La campagna elettorale si svolgerà dal 12 giugno fino al 27 giugno. La data delle elezioni è stata decisa durante una riunione presieduta da Mokhber, con la partecipazione del presidente del Parlamento Mohammad Bagher Ghalibaf e del capo della magistratura iraniana, Gholam-Hossein Mohseni-Eje’i.

LE ULTIME NOTIZIE

La Francia al voto per le politiche: urne aperte domani per prima tornata
Domani la Francia va al voto per le elezioni politiche anticipate. Ballottaggi previsti per il 7 luglio prossimo La Francia...
Read More
Euro 2024: torniamo a casa giustamente, Svizzera-Italia 2-0
Elvetici si guadagnano con merito il passaggio ai quarti battendo la selezione italiana inguardabile. E' giusto tornare a casa, non...
Read More
Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza