Connect with us

Published

on

Un’insolita mortalità colpì le foche del Quebec. Ricercatori dei CDC americani evidenziano l’infezione da virus aviario H5N1.

Nel 2022, un’insolita mortalità tra le foche grigie e le foche comuni nell’estuario del fiume San Lorenzo, in Quebec, Canada, ha attirato l’attenzione dei ricercatori dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) americani. Gli studiosi hanno pubblicato i risultati delle loro indagini sulla rivista Emerging Infectious Diseases, rivelando che l’infezione da virus aviario H5N1 ad alta patogenicità (Hpai H5N1) è stata la causa di morte per 15 esemplari sottoposti ad autopsia. Questo virus è lo stesso che ha recentemente causato un’epidemia tra i bovini da latte negli Stati Uniti.

L’RNA del virus è stato rilevato anche in sei carcasse di foca sottoposte a tampone. Complessivamente, il virus è stato isolato con successo in 16 dei 21 casi totali esaminati, e in 11 di questi 16 sono stati osservati segnali di riassortimento genetico tra lignaggi euroasiatici e nordamericani.

Implicazioni per la Salute Pubblica

“L’infezione di specie di mammiferi come le foche da parte del virus Hpai H5N1 solleva preoccupazioni per le recenti mutazioni che permettono l’ingresso e la replicazione del virus all’interno delle cellule dei mammiferi,” avvertono gli autori dello studio. Dal punto di vista della salute umana, questi cambiamenti nella gamma dei possibili ospiti virali giustificano una vigilanza continua per individuare un’epidemia potenzialmente mortale prima della sua comparsa.

I mammiferi marini, come foche o altri pinnipedi, potrebbero fungere da serbatoi per questo virus. Questa eventualità potrebbe aumentare il rischio di mutazioni e riassortimento virale, favorendo l’infezione di nuovi mammiferi ospiti e potenzialmente arrivando più stabilmente all’uomo.

Necessità di Monitoraggio Continuo

I ricercatori concludono che il monitoraggio della presenza e delle caratteristiche molecolari del virus Hpai H5N1 nelle popolazioni di mammiferi marini selvatici è essenziale. Questo è importante anche per valutare il rischio per la salute pubblica associato a questa dinamica emergente patogeno-ospite. Una vigilanza costante permetterà di prevenire e controllare possibili epidemie, garantendo una risposta tempestiva ed efficace alle minacce sanitarie.

LE ULTIME NOTIZIE

Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More
Wimbledon: sorteggio complicato per Jannik Sinner
Jannik Sinner, numero 1 del mondo, affronterà un percorso insidioso a Wimbledon Il sorteggio del tabellone del singolare maschile di...
Read More
Dramma a Roma: ragazzo si dà fuoco dopo lite con la fidanzata
Un giovane di 23 anni è in pericolo di vita dopo essersi dato fuoco in seguito a una lite con...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza