Connect with us

Published

on

Il Consiglio Europeo non raggiunge un accordo sulle nomine chiave, con discussioni che riflettono la complessità del panorama politico post-elezioni

Nonostante la consapevolezza che un’impasse sulle nomine apicali sarebbe deleteria per l’Unione Europea, soprattutto con due guerre alle porte, la cena informale di lunedì sera a Bruxelles si è conclusa senza un accordo. Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha annunciato che i leader considerano un “dovere” trovare un’intesa entro la fine del mese, durante il prossimo Consiglio Europeo.

Manfred Weber, leader del PPE, ha accolto favorevolmente l’esito dell’incontro, confermando il sostegno a Ursula von der Leyen come presidente della Commissione. Tuttavia, ogni possibilità di includere i Verdi nella maggioranza sembra scontrarsi con l’insistenza di Weber su un’Europa di centrodestra, escludendo i Verdi che sono stati i grandi sconfitti delle elezioni.

Le tensioni sono evidenti anche tra i leader liberali, con il premier olandese Mark Rutte che, pur ottimista all’inizio, ha riconosciuto che l’assenza di accordo potrebbe portare a sviluppi imprevisti. Rutte, destinato a diventare segretario generale della NATO, aveva inizialmente previsto una rapida conclusione del vertice, ma il pacchetto di nomi presentato (von der Leyen alla Commissione, Antonio Costa al Consiglio Europeo e Kaja Kallas come Alto Rappresentante) ha incontrato resistenze.

Le riserve italiane, espresse dal premier Giorgia Meloni, riguardano soprattutto Costa e Kallas. Il nome di Costa, appoggiato da Pedro Sanchez, è messo in discussione per la sua presunta debolezza sulla questione ucraina e la recente inchiesta che lo ha coinvolto. Kallas, invece, è vista come troppo antirussa per rappresentare l’UE a livello internazionale, specialmente in un momento di tensioni elevate.

Mentre i negoziati proseguono, il presidente della Slovacchia, Peter Pellegrini, ha sottolineato l’importanza di avere rappresentanti capaci di “calmare le tensioni”. Nel frattempo, l’Italia insiste su una maggiore attenzione al Mediterraneo e al Nordafrica, oltre che all’Ucraina.

L’incontro tra Orban e Meloni prima del vertice ha evidenziato ulteriori fratture, con l’ungherese che ha accusato PPE, Socialisti e Liberali di voler spartire le cariche, ignorando la volontà popolare. La situazione è ulteriormente complicata dall’incertezza sul ruolo futuro di Ursula von der Leyen, che potrebbe dipendere dal supporto dei voti italiani nel Parlamento Europeo.

LE ULTIME NOTIZIE

La Francia al voto per le politiche: urne aperte domani per prima tornata
Domani la Francia va al voto per le elezioni politiche anticipate. Ballottaggi previsti per il 7 luglio prossimo La Francia...
Read More
Euro 2024: torniamo a casa giustamente, Svizzera-Italia 2-0
Elvetici si guadagnano con merito il passaggio ai quarti battendo la selezione italiana inguardabile. E' giusto tornare a casa, non...
Read More
Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza