Connect with us

Published

on

La decisione mira a rafforzare la guerra asimmetrica di Taipei in risposta alla crescente pressione militare cinese

Gli Stati Uniti hanno dato luce verde alla vendita di oltre mille piccoli droni armati a Taiwan per un valore di 360 milioni di dollari. La notizia, riportata dalla CNN, evidenzia l’obiettivo di Taipei di potenziare le proprie capacità di guerra asimmetrica, prendendo spunto dalle tattiche impiegate in Ucraina. La decisione arriva in un momento di crescente pressione militare cinese sull’isola, considerata da Pechino una “provincia ribelle” da “riunificare”.

Taiwan riceverà 720 sistemi Switchblade 300, munizioni circuitanti simili a piccoli droni che possono essere rapidamente lanciati da diverse piattaforme, insieme a sistemi di controllo per un valore di oltre 60 milioni di dollari. Gli Stati Uniti forniranno anche fino a 291 droni Altius 600M-V e attrezzature correlate per un totale di 300 milioni di dollari. Questi droni saranno utilizzati principalmente per operazioni di ricognizione.

In risposta, Taiwan ha dichiarato che continuerà a rafforzare le sue capacità di autodifesa e difesa asimmetrica, intensificando la deterrenza contro le minacce esterne. “Difenderemo con determinazione il nostro sistema costituzionale di democrazia e libertà,” ha affermato Karen Kuo, portavoce dell’ufficio presidenziale di Taiwan. Il presidente Lai Ching-te (William Lai), visto da Pechino come un “pericoloso separatista”, ha ribadito che Taiwan non cederà alle pressioni della Cina e continuerà a difendere la propria sovranità nazionale e il suo stile di vita democratico.

L’annessione di Taiwan rimane una politica nazionale della Repubblica Popolare Cinese, e Lai ha accusato Pechino di utilizzare metodi coercitivi non tradizionali per tentare di costringere Taiwan a sottomettersi. Tuttavia, ha dichiarato con fermezza che “Taiwan non cederà”.

Le vendite di armi a Taiwan da parte degli Stati Uniti suscitano sempre le ire di Pechino. Il Taiwan Relations Act impegna Washington a sostenere le capacità di difesa dell’isola. Molti analisti, secondo la CNN, hanno sollecitato Taiwan a concentrarsi maggiormente sulle strategie di guerra asimmetrica, ritenendo che queste renderebbero più difficile il contrasto alla Cina rispetto alle armi convenzionali in caso di invasione dell’isola.

LE ULTIME NOTIZIE

Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More
Wimbledon: sorteggio complicato per Jannik Sinner
Jannik Sinner, numero 1 del mondo, affronterà un percorso insidioso a Wimbledon Il sorteggio del tabellone del singolare maschile di...
Read More
Dramma a Roma: ragazzo si dà fuoco dopo lite con la fidanzata
Un giovane di 23 anni è in pericolo di vita dopo essersi dato fuoco in seguito a una lite con...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza