Connect with us

Published

on

Il Consiglio regionale vota per la confisca dello stipendio dell’europarlamentare Ilaria Salis per saldare un debito con l’Aler

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato a maggioranza (45 voti a favore, 19 contrari e 1 astenuto) la mozione sul ‘recupero coattivo delle morosità per occupazione di alloggi di edilizia popolare’, conosciuta come ‘mozione Salis’. Questa mozione richiede la confisca dello stipendio dell’europarlamentare Ilaria Salis per saldare un debito con l’Aler, derivante da un’occupazione abusiva di oltre dieci anni fa.

Il testo originale della mozione è stato modificato dapprima in accordo con la Giunta e poi ulteriormente tramite due emendamenti proposti dai gruppi Lega e Lombardia Migliore, accolti dal proponente.

“La proprietà pubblica delle case popolari è un diritto fondamentale per garantire un alloggio dignitoso ai cittadini meno abbienti,” ha dichiarato Marcello Ventura (FdI), primo firmatario della mozione, durante la presentazione in Aula. “Nei giorni scorsi, abbiamo appreso dai media che l’onorevole Salis ha occupato abusivamente un alloggio pubblico e non ha saldato il debito accumulato, come confermato dai legali di Aler. Con questa mozione chiediamo quindi alla Giunta di sollecitare Aler a mettere in atto le procedure legali per il recupero del credito, incluso il pignoramento dei conti correnti dell’onorevole Salis fino alla concorrenza del debito vantato.”

Ventura ha sottolineato l’importanza del rispetto della proprietà privata e della tutela del patrimonio pubblico, criticando il comportamento di un rappresentante delle istituzioni comunitarie che, secondo lui, promuove condotte illegali.

L’assessore regionale alla Casa, Paolo Franco, ha rassicurato l’Aula che Aler si atterrà sempre alla legge per garantire il recupero dei propri crediti, incluso nel caso di Ilaria Salis. Ha inoltre evidenziato un miglioramento nella situazione delle occupazioni abusive dal 2019 al 2024, con una riduzione da 3.145 a 2.751 alloggi abusivamente occupati da Aler Milano. Aler ha querelato 1.000 occupanti abusivi e si sta lavorando per rendere più efficaci e rapidi gli sgomberi tramite un nuovo protocollo d’intesa con la prefettura.

“Siamo oltre il ridicolo della strumentalità, in una vicenda che vede Ilaria Salis oggetto di una sorta di politica dell’accanimento,” ha dichiarato in mattinata Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, durante un punto stampa a Bruxelles insieme ai neo eurodeputati Ilaria Salis e Mimmo Lucano. “Novantamila euro le hanno chiesto per un accertamento di oltre dieci anni fa, senza che vi sia prova che quella cifra sia un credito reale ed esigibile. La verità è che si tratta di un tentativo di trattare le lotte sociali come questioni di ordine pubblico, ma non è così.”

LE ULTIME NOTIZIE

Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More
Wimbledon: sorteggio complicato per Jannik Sinner
Jannik Sinner, numero 1 del mondo, affronterà un percorso insidioso a Wimbledon Il sorteggio del tabellone del singolare maschile di...
Read More
Dramma a Roma: ragazzo si dà fuoco dopo lite con la fidanzata
Un giovane di 23 anni è in pericolo di vita dopo essersi dato fuoco in seguito a una lite con...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza