Connect with us

Published

on

Tensioni e Accordi a Bruxelles in Vista della Legislatura 2024-29, numeri alla mano servono altri voti per Ursula von der Leyen

A Bruxelles in questi giorni si alterna un flusso continuo di voci, indiscrezioni e di negoziati. Tuttavia, un punto fermo emerge: martedì, tramite l’agenzia Dpa, è trapelato l’accordo sui “top jobs” dell’UE per la legislatura 2024-29. I negoziatori del Partito Popolare Europeo (Ppe), dei Socialisti e Democratici (Pse) e di Renew hanno concordato su Ursula von der Leyen come presidente della Commissione Europea, Antonio Costa come presidente del Consiglio Europeo e Kaja Kallas come Alto Rappresentante.

Accordi Anticipati e Reazioni Politiche

L’anticipazione dell’accordo rende il vertice di oggi e domani a Bruxelles una quasi formalità, causando disappunto tra chi è rimasto fuori dall’intesa, come Giorgia Meloni, Petr Fiala e Viktor Orban. La cena informale del 7 giugno è stata un chiaro segnale di tensione, con leader come Charles Michel e altri costretti ad attendere i negoziatori per ore.

Regole di Votazione e Maggioranze

Secondo le regole, per approvare le nomine è necessaria una maggioranza qualificata rafforzata: almeno 20 paesi membri che rappresentano il 65% della popolazione UE. Ppe, Pse e Renew insieme contano su 22 capi di Stato e di governo, garantendo una solida maggioranza. Tuttavia, il Consiglio Europeo tenta di essere il più inclusivo possibile, anche se le regole permettono alla maggioranza di prevalere se necessario.

Possibili Complicazioni e Strategie

Nonostante l’apparente sicurezza dell’accordo, la rielezione di Ursula von der Leyen non è scontata. Nel Parlamento Europeo, von der Leyen ha bisogno di almeno 361 voti, ma al momento non li ha. Il margine di franchi tiratori stimato potrebbe complicare la sua rielezione. Pertanto, von der Leyen potrebbe cercare ulteriori appoggi, inclusi quelli di Giorgia Meloni e dei Fratelli d’Italia.

Prospettive Future e Prossimi Passi

Dopo il Consiglio Europeo, la partita si sposterà a Strasburgo, dove i numeri saranno meno sicuri. Von der Leyen potrebbe cercare supporto sia a destra, tra l’Ecr, che a sinistra, tra i Verdi, senza però formalizzare nuove alleanze. La riunione costitutiva dell’Ecr è slittata al 3 luglio, e gli aiuti militari all’Ucraina tramite l’Epf restano bloccati dal veto ungherese.

Conclusioni e Agenda del Vertice

L’agenda del vertice è fitta: Ucraina, Medio Oriente, sicurezza, competitività, migrazioni e molto altro. Volodymyr Zelensky sarà presente per firmare un accordo sulla sicurezza dell’Ucraina. Il messaggio ai leader georgiani, invece, sarà chiaro: il percorso intrapreso con la “legge russa” allontana la Georgia dall’adesione all’UE.

LE ULTIME NOTIZIE

La Francia al voto per le politiche: urne aperte domani per prima tornata
Domani la Francia va al voto per le elezioni politiche anticipate. Ballottaggi previsti per il 7 luglio prossimo La Francia...
Read More
Euro 2024: torniamo a casa giustamente, Svizzera-Italia 2-0
Elvetici si guadagnano con merito il passaggio ai quarti battendo la selezione italiana inguardabile. E' giusto tornare a casa, non...
Read More
Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza