Connect with us

Published

on

Approvato dal Senato il ddl costituzionale con innovazioni sulla elettività del premier, il capo dello Stato e i senatori a vita

Il Senato ha approvato oggi il ddl 935, un documento costituzionale che porta con sé significative trasformazioni per l’Italia. Tra le novità più rilevanti, spicca l’introduzione dell’elettività diretta del Presidente del Consiglio, che sarà eletto a suffragio universale per un mandato di cinque anni secondo l’articolo 92 modificato. Il premier eletto riceverà l’incarico di formare il governo direttamente dal Presidente della Repubblica, mentre le condizioni di eleggibilità e le modalità di elezione saranno stabilite dalla legge elettorale.

Inoltre, l’art. 6 del ddl prevede che il presidente del Consiglio possa essere eletto per non più di due legislature consecutive, estendibili a tre nel caso in cui il mandato iniziale sia durato meno di sette anni e sei mesi.

Il ddl 935 affronta anche i casi di sfiducia al premier eletto: in caso di revoca della fiducia, il Presidente della Repubblica scioglie le Camere, mentre in caso di dimissioni del premier, questo può proporre lo scioglimento delle Camere entro sette giorni dall’informativa parlamentare.

Un’altra modifica significativa riguarda l’abrogazione del secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione, che elimina la possibilità per il Presidente della Repubblica di nominare senatori a vita, fatta eccezione per gli ex capi dello Stato al termine del loro mandato.

Il capo dello Stato, in base alle nuove disposizioni, potrà essere eletto a maggioranza assoluta dell’Assemblea dopo il sesto scrutinio anziché il terzo, e alcuni atti del Presidente della Repubblica non necessiteranno più della controfirma dei ministri.

Infine, il ddl introduce modifiche al semestre bianco, consentendo al capo dello Stato di sciogliere le Camere anche nell’ultimo semestre del suo mandato se ciò è considerato un atto dovuto.

LE ULTIME NOTIZIE

Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More
Wimbledon: sorteggio complicato per Jannik Sinner
Jannik Sinner, numero 1 del mondo, affronterà un percorso insidioso a Wimbledon Il sorteggio del tabellone del singolare maschile di...
Read More
Dramma a Roma: ragazzo si dà fuoco dopo lite con la fidanzata
Un giovane di 23 anni è in pericolo di vita dopo essersi dato fuoco in seguito a una lite con...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza