Connect with us

Published

on

Circa 50 motoscafi Riva in legno, provenienti da oltre 10 nazioni, si ritroveranno a Venezia dal 28 giugno al 3 luglio 2024 in occasione dell’annuale Riva Days, il raduno internazionale delle barche a motore più famose nella storia della nautica da diporto.

L’evento, denominato “Riva Days – Marco Polo” per ricordare il 700esimo anniversario della morte dell’omonimo esploratore veneziano, è organizzato dalla Riva Historical Society, la Federazione internazionale che riunisce circa 700 armatori di tutto il mondo. L’imponente flotta, che farà base presso il Marina Santelena, visiterà la Laguna nord e le località più famose come Burano, Murano, Torcello e il Lido. Domenica mattina 30 giugno si svolgerà la grande parata in Bacino San Marco insieme alle vele d’epoca arrivate per regatare in occasione del Trofeo Principato di Monaco a Venezia.

UNA FLOTTA DI MOTOSCAFI STORICI AL “RIVA DAYS” DI VENEZIA

I motoscafi Riva tornano nella città lagunare più famosa del mondo in occasione del “Riva Days – Marco Polo, ASI NAUTIC SHOW – Concorso d’Eleganza Frederique Constant”, quest’ultimo main sponsor dell’evento. Dal 28 giugno al 3 luglio 2024 una flotta di quasi 50 motoscafi in legno, costruiti dal Cantiere Riva tra il 1958 e il 1996, faranno base presso il Marina Santelena, in zona Stadio a poca distanza dai Giardini della Biennale. Le imbarcazioni arriveranno da 12 nazioni: Italia, Germania, Svizzera, Belgio, Francia, Olanda, Inghilterra, Norvegia, Finlandia, Lussemburgo, Principato di Monaco e USA. La manifestazione è organizzata dalla Riva Historical Society, la Federazione internazionale che riunisce 13 dipartimenti, dalla Svezia alla Gran Bretagna, dalla Norvegia alla Catalogna, con circa 700 soci di oltre 30 Paesi nei cinque continenti. Fondata nel 1998, è presieduta dall’architetto milanese Piero Maria Gibellini. Sponsor del raduno sono Bavaria Assicurazioni e ASI, l’Automotoclub Storico Italiano che in questa occasione assegnerà la Coppa ASI, con sponsor tecnici Vitale Barberis Canonico, YCV (Yacht Club Venezia) e Marina Santelena. Ogni giorno l’imponente flotta esplorerà le bellezze di Venezia, navigando tra la Laguna nord e le isole di Burano, Murano, Torcello, Mazzorbo, Poveglia, il Lido e Pellestrina. Previste soste, visite culturali ed escursioni.

LA LEGGENDA DI CARLO RIVA

Sono ben 4098 le imbarcazioni varate sotto la gestione dell’ingegner Carlo Riva, scomparso nel 2017 all’età di 95 anni, fondatore del marchio più celebrato nella storia della nautica da diporto. Sognatore, visionario, perfezionista, era considerato il re dei motoscafi più belli di sempre. Una leggenda, che ha fatto conoscere in tutto il mondo l’eccellenza italiana e il paesino di Sarnico, meno di 7.000 anime sul Lago d’Iseo, dal quale sono uscite vere e proprie opere d’arte che gli sono valse il riconoscimento di Pioniere della nautica. Fino a tarda età Carlo Riva navigava e partecipava ai raduni a bordo del suo Lipicar IV, il Riva Aquarama del 1971 oggi perfettamente conservato a Sarnico, che aveva chiamato con le iniziali dei nomi delle tre figlie, Lia, Pia e Carla, quest’ultima perita a New York in un incidente d’auto nel 1986. Nel 2026 saranno trascorsi trent’anni da quando non viene più costruito un motoscafo Riva in legno.

I MODELLI DI RIVA A VENEZIA

Al Riva Days 2024 sfileranno tutti i più importanti modelli di motoscafi Riva, a partire dall’iconico Aquarama, prodotto a partire dal 1962, di cui ne arriveranno 12 a Venezia. Ben 15 i modelli di Tritone e Ariston, entrambi commercializzati a partire dal 1950, per arrivare al Florida nato due anni più tardi e via via tutti gli altri, l’Olympic (1969), il Rudy (1972) e lo Junior (1966). Proprio al Riva Olympic La bella vita e agli Aquarama Special Maud II e Grifone, tutti costruiti nel 1974, il privilegio di festeggiare in occasione di questo grande evento il mezzo secolo dal varo. Il Riva Florida Tender To Rhea del 1958 sarà la più antica imbarcazione partecipante, mentre l’Aquarama Special Riva Classiche del 1996 la più recente, di proprietà del Cantiere Riva.

LA PARATA DI DOMENICA CON LE VELE D’EPOCA E IL CONCORSO DI ELEGANZA

Sarà uno straordinario spettacolo quello che si presenterà domenica 30 giugno 2024 a chiunque passeggerà lungo le rive di fronte al Bacino di San Marco. Intorno alle ore 11 la flotta dei Riva parteciperà infatti alla grande parata insieme alle barche a vela d’epoca che in quei giorni disputano l’undicesima edizione del “Trofeo Principato di Monaco a Venezia – Le Vele d’Epoca in Laguna”.

Verso mezzogiorno, al rientro al Marina Santelena, i Riva prenderanno parte al Concorso d’Eleganza Frederique Constant a tema “Marco Polo”, dedicato ai 700 anni della scomparsa dell’esploratore veneziano autore de “Il Milione”. Fu proprio grazie a questo manoscritto, il resoconto dettagliato del viaggio intrapreso lungo La Via della Seta fino in Cina, che si svilupparono maggiori conoscenze tra Asia ed Europa alle quali due secoli dopo lo stesso Cristoforo Colombo attinse per pianificare le esplorazioni sui mari. La prova di abilità marinaresca prevista nel pomeriggio di domenica decreterà il vincitore della Coppa ASI. Il giorno successivo, lunedì 1 luglio alle ore 19, presso il Marina Santelena si svolgerà la presentazione del nuovo libro del presidente RHS Piero Maria Gibellini “I Celli da Viareggio a Venezia”, dedicato alla storia e alla produzione navale del noto cantiere veneziano.

LE ULTIME NOTIZIE

La Francia al voto per le politiche: urne aperte domani per prima tornata
Domani la Francia va al voto per le elezioni politiche anticipate. Ballottaggi previsti per il 7 luglio prossimo La Francia...
Read More
Euro 2024: torniamo a casa giustamente, Svizzera-Italia 2-0
Elvetici si guadagnano con merito il passaggio ai quarti battendo la selezione italiana inguardabile. E' giusto tornare a casa, non...
Read More
Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More
L’Italia soffoca sotto il caldo: bollino arancione in molte città
Le temperature elevate mettono in allerta diverse città italiane L'Italia è sempre più stretta nella morsa del caldo. Oggi molte...
Read More
Joe Biden non si ritira: i democratici in crisi dopo il confronto con Trump
Dopo una performance deludente nel dibattito televisivo, il presidente degli Stati Uniti affronta crescenti pressioni interne per abbandonare la corsa...
Read More
Mondialpol Sassari: commando dieci rapinatori assalta caveau e spara ai carabinieri
Bloccate le strade con auto in fiamme, sparatoria contro i carabinieri e fuga con bottino destinato alle pensioni. Non ancora...
Read More
Mons. Carlo Maria Viganò chiede nuovamente le dimissioni di Papa Francesco
L'ex nunzio negli USA si difende dalle accuse di scisma con un lungo j'accuse e punta il dito contro la...
Read More
Uomo senza fissa dimora si dà fuoco nel Parco Villa Lais
Pronto intervento dei cittadini salva la vita a un uomo nel quartiere Tuscolano di Roma. Indagini in corso per chiarire...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza