Connect with us

Published

on

Le perizie tecniche confermano il cedimento meccanico come causa dell’incidente

Il tragico incidente del 3 ottobre a Mestre, in cui hanno perso la vita 22 persone e 14 sono rimaste ferite, sembra avere un responsabile principale: il sistema dello sterzo del bus. Questo è quanto emerge dalle perizie tecniche depositate in procura a Venezia. La consulenza ha rivelato “la rottura del giunto che collega il volante alle ruote”, attribuendo la causa del guasto al cedimento di un perno del sistema di trasmissione, e non a urti esterni, come spiegato dal procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi. Questo guasto avrebbe reso il mezzo ingovernabile e impossibile da frenare, causando la sua caduta dal cavalcavia dopo aver urtato una barriera danneggiata.

Le perizie hanno anche escluso responsabilità da parte di Alberto Rizzotto, l’autista del bus. Non è stato rilevato alcun malore, né distrazioni causate da telefonate, messaggi o notifiche sul suo cellulare. L’esame del cellulare è stato necessario poiché le telecamere interne del bus non inquadravano l’autista, ma solo i passeggeri.

Le indagini proseguono e, al momento, non ci sono nuovi indagati oltre ai quattro già noti: i funzionari del comune di Venezia Simone Agrondi, Roberto Di Bussolo e Alberto Cesaro, e Massimo Fiorese, titolare della compagnia di autobus elettrici di produzione cinese.

Un ruolo significativo potrebbe averlo avuto anche la condizione delle barriere del cavalcavia di Mestre, costruite negli anni Settanta e trovate in stato di usura e mancata manutenzione, ritenute inadeguate a sopportare un urto come quello avvenuto.

Infine, le immagini delle telecamere del bus che mostrano gli ultimi istanti dei passeggeri non sono state diffuse pubblicamente per la loro drammaticità, in quanto catturano il momento esatto dell’urto e le reazioni dei presenti, compresi minori.

LE ULTIME NOTIZIE

Addio al mercato tutelato dell’energia elettrica: che succede da domani
Arera assicura continuità nella fornitura e supporto informativo per una transizione graduale verso il mercato libero Da domani, lunedì 1...
Read More
Bielorussia accusa Ucraina di provocazioni militari, Kiev “Disinformazione”
Minsk rafforza la difesa aerea al confine, mentre Kiev respinge le accuse di attività ostili La Bielorussia ha sollevato preoccupazioni...
Read More
Tragica lite domestica a Maschito (PZ): un uomo uccide la moglie
In provincia di Potenza, un anziano di 81 anni strangola la moglie di 73 Una tragica lite domestica è finita...
Read More
Iran: presidenziali, Pezeshkian in vantaggio sull’ultraconservatore Jalili 
Con oltre 19 milioni di voti già contati, si profila un probabile ballottaggio il 5 luglio In Iran, cresce l'attesa...
Read More
Europei 2024: Germania ai quarti, 2-0 sulla Danimarca
Havertz e Musiala siglano i gol decisivi; prossima sfida contro Spagna o Georgia La Germania supera la Danimarca con un...
Read More
La Francia al voto per le politiche: urne aperte domani per prima tornata
Domani la Francia va al voto per le elezioni politiche anticipate. Ballottaggi previsti per il 7 luglio prossimo La Francia...
Read More
Euro 2024: torniamo a casa giustamente, Svizzera-Italia 2-0
Elvetici si guadagnano con merito il passaggio ai quarti battendo la selezione italiana inguardabile. E' giusto tornare a casa, non...
Read More
Iran avverte Israele: “Propaganda è guerra psicologica, noi pronti a rispondere”
Tensioni crescenti tra Iran e Israele mentre gli Stati Uniti spingono per una tregua tra Israele e Hamas, con il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza