Connect with us

Published

on

Minosse travolge il Paese con temperature sopra i 40 gradi. Allerta rossa a Perugia e arancione in altre 15 città

L’Italia sta affrontando un’ondata di super caldo con temperature che superano i 40 gradi C. Per oggi, mercoledì 19 giugno, il bollettino del ministero della Salute segnala allerta arancione (livello 2) in 11 città: Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti e Roma.

Allerta per giovedì 20 giugno

Domani, giovedì 20 giugno, la situazione peggiorerà con Perugia che raggiungerà il livello di allerta rosso (livello 3), il massimo per gli effetti del calore sulla salute. In questa giornata, i capoluoghi con bollino arancione aumenteranno a 15, includendo anche: Ancona, Bari, Bologna, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo.

Rischi per la salute

L’allerta arancione indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, soprattutto per i gruppi più vulnerabili come anziani, bambini, donne in gravidanza, persone con malattie croniche (respiratorie, cardiovascolari, diabete, insufficienza renale, morbo di Parkinson), e persone che fanno uso di alcol e droghe. Anche i giovani che praticano esercizio fisico o svolgono lavori intensi all’aperto sono a rischio.

L’allerta rossa, invece, segnala condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute anche per persone sane e attive, non solo per i gruppi a rischio.

Consigli dei medici

I medici di famiglia della Fimmg, Luigi Sparano e Corrado Calamaro, hanno lanciato un allarme alla popolazione a fronte dell’arrivo dell’anticiclone Minosse, che porterà temperature record in tutto il Nord, il Centro e il Sud dell’Italia. Alla luce delle previsioni meteo che indicano un’ondata di caldo senza precedenti, i medici raccomandano alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, di adottare misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso.

Le misure consigliate includono:

  • Rimanere idratati bevendo molta acqua.
  • Evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde.
  • Indossare abiti leggeri e chiari.
  • Usare ventilatori o aria condizionata per rinfrescare gli ambienti interni.
  • Prestare attenzione ai segni di colpo di calore, come vertigini, mal di testa e debolezza.

Queste precauzioni sono fondamentali per ridurre i rischi legati all’ondata di calore e proteggere la salute di tutti, specialmente dei più vulnerabili.

LE ULTIME NOTIZIE

Raid aereo israeliano nel sud della Siria: 2 vittime e un soldato ferito
L'attacco ha colpito un centro operativo affiliato a milizie iraniane vicino al santuario sciita di Sayyida Zeinab Due persone sono...
Read More
Riva Days 2024, a Venezia il raduno internazionale dei motoscafi in legno più famosi del mondo
Circa 50 motoscafi Riva in legno, provenienti da oltre 10 nazioni, si ritroveranno a Venezia dal 28 giugno al 3...
Read More
Bruxelles: oggi inizia il summit tra accordi ed esclusioni importanti
Tensioni e Accordi a Bruxelles in Vista della Legislatura 2024-29, numeri alla mano servono altri voti per Ursula von der...
Read More
Primo dibattito televisivo tra Biden e Trump in vista delle Elezioni USA 2024
Il rematch tra i due candidati introduce diverse novità rispetto ai precedenti confronti Biden e Donald Trump si confrontano nuovamente...
Read More
Sventato colpo di Stato in Bolivia: arrestato il Generale Zuniga
Il presidente Arce chiama alla mobilitazione popolare per difendere la democrazia Un tentativo di colpo di Stato è stato sventato...
Read More
Omicidio di Thomas Luciani: restano in carcere i due sedicenni accusati
La tragedia nel parco di Pescara, autopsia prevista oggi. Fiaccolata in memoria del giovane Restano nelle carceri minorili de L'Aquila...
Read More
Euro 2024: Gruppo F, avanti Portogallo Turchia e qualificazione storica per la Georgia 
Storica vittoria per la Georgia che supera il Portogallo 2-0 e avanza come migliore terza. Il Portogallo già qualificato affronterà...
Read More
Lombardia approva mozione Salis: ok recupero coattivo morosità per alloggi popolari
Il Consiglio regionale vota per la confisca dello stipendio dell'europarlamentare Ilaria Salis per saldare un debito con l'Aler Il Consiglio...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza