Connect with us

Published

on

Sfide Aperte in 101 Comuni tra cui alcune città capoluogo

Oggi e domani una significativa porzione d’Italia tornerà alle urne per il ballottaggio delle elezioni comunali 2024. Sono 101 i comuni interessati da questa seconda tornata, quelli con una popolazione superiore a 15mila abitanti dove nessun candidato ha raggiunto il 50% dei voti durante il primo turno dell’8-9 giugno. Le urne resteranno aperte oggi, domenica 23 giugno, fino alle 23 e riapriranno domani, lunedì 24, dalle 7 alle 15.

Tra le sfide più rilevanti si trovano quelle di Firenze, Bari e Perugia, con l’attenzione puntata anche su Campobasso, Potenza, Lecce e Caltanissetta. Al primo turno, il centrosinistra ha già conquistato dieci comuni, tra cui Bergamo, Pavia, Reggio Emilia, Modena, Prato, Livorno, Cesena, Pesaro, Sassari e Cagliari. Il centrodestra ha invece trionfato in città come Biella, Ferrara, Forlì, Ascoli, Pescara e Avellino.

Le Sfide Principali

Firenze: Con il sindaco uscente Dario Nardella passato al Parlamento Europeo, la sfida è tra Sara Funaro, sostenuta da una coalizione di centrosinistra con il 43,2%, e Eike Dieter Schmidt, fermo al 32,9%. Funaro è appoggiata da un’ampia coalizione che include Pd, Sinistra Italiana, +Europa, Azione, Europa Verde, Movimento Laburista, Volt e M5S.

Bari: Vito Leccese del centrosinistra parte in vantaggio con il 48% delle preferenze contro Fabio Saverio Romito del centrodestra, che ha ottenuto il 29,1%. Il terzo classificato, Michele Laforgia, ha espresso il suo sostegno a Leccese per il ballottaggio.

Lecce: Adriana Poli Bortone, candidata del centrodestra, ha sfiorato la vittoria al primo turno con il 49,95%. Carlo Salvemini del centrosinistra è al 46,3%, riproponendo una sfida avvincente.

Perugia: La candidata del centrosinistra Vittoria Ferdinandi è in testa con il 49,01%, mentre Margherita Scoccia del centrodestra segue a breve distanza con il 48,29%. I voti di differenza sono stati solo 598 al primo turno, preannunciando un ballottaggio combattuto.

Campobasso: Il candidato del centrodestra Aldo De Benedittis, con il 48,31%, affronta Marialuisa Forte del centrosinistra, che ha ottenuto il 31,89% al primo turno.

Potenza: Il candidato del centrosinistra Vincenzo Telesca, appoggiato anche dal M5S, cerca di superare il candidato del centrodestra Francesco Fanelli, che ha ottenuto il 40,6%.

Caltanissetta: Walter Calogero Tesauro del centrodestra (34,42%) affronta la civica di area progressista Annalisa Maria Petitto (30,82%).

Vercelli: La sfida è tra Roberto Scheda del centrodestra (37,87%) e Gabriele Bagnasco (25,60%).

Cremona: Alessandro Portesani (43,11%) sfida Andrea Virgilio (42,11%) in un ballottaggio serrato.

Urbino: Maurizio Gambini (47,96%) contro Federico Scaramucci (44,73%).

LE ULTIME NOTIZIE

Tragedia a Palazzolo Acreide: bimbo disabile perde la vita cadendo in un pozzo
La Procura di Siracusa apre un'inchiesta per omicidio colposo dopo il drammatico incidente in contrada Falabia Tragedia a Palazzolo Acreide,...
Read More
Primi test IT Wallet sull’App IO, documenti digitali a portata di smartphone
Da luglio, si partirà con un campione della popolazione, i documenti personali saranno digitalizzati e disponibili direttamente sullo smartphone con...
Read More
Produzione di armi in Russia cresce nonostante le sanzioni
L'analisi del think tank britannico RUSI rivela un aumento significativo nella produzione di missili e droni nonostante le restrizioni imposte...
Read More
Omicidio di Giada, la ragazza lanciata dal cavalcavia: tracce di narcotico nei tessuti
Gli esami tossicologici rivelano la presenza di tranquillanti nel corpo della giovane vittima. Proseguono le indagini sul drammatico caso di...
Read More
Corea del Nord annuncia successo test, Seul smentisce risultato
Mentre la Corea del Nord celebra il progresso nelle testate multiple, la Corea del Sud parla di propaganda per nascondere...
Read More
Raid aereo israeliano nel sud della Siria: 2 vittime e un soldato ferito
L'attacco ha colpito un centro operativo affiliato a milizie iraniane vicino al santuario sciita di Sayyida Zeinab Due persone sono...
Read More
Riva Days 2024, a Venezia il raduno internazionale dei motoscafi in legno più famosi del mondo
Circa 50 motoscafi Riva in legno, provenienti da oltre 10 nazioni, si ritroveranno a Venezia dal 28 giugno al 3...
Read More
Bruxelles: oggi inizia il summit tra accordi ed esclusioni importanti
Tensioni e Accordi a Bruxelles in Vista della Legislatura 2024-29, numeri alla mano servono altri voti per Ursula von der...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza